STAMPA
Treffen bey Carpi de 10 Iul. 1701.
Estratta dal "Theatrum bellicum incipiens a Carolo II hispaniarum rege ad Carolum III", pubblicata ad Amsterdam nel 1709, incisione in rame all’acquaforte, b/n, cm 16 x 20 circa (il foglio). Piccola veduta con la planimetria e l’appostamento delle truppe nella battaglia. La Battaglia di Carpi, o battaglie di Carpi, furono una serie di manovre che ebbero luogo nei pressi di Carpi d'Adige, in Veneto, provinia di Verona, il 9 luglio 1701, tra l'esercito francese comandato da Nicolas de Catinat e l’esercito austriaco comandato dal principe Eugenio di Savoia. È stata la prima battaglia della guerra di successione spagnola. Non comune. Foglio con pieghe editoriali e piccoli difetti marginali.
Codice articolo 1268
€ 80,00 -15%
68,00