STAMPA
Pisa. Urbs Etruriae.
Petrus Van Der Aa, Leida, 1715 circa. Tratta dal “Thesaurus antiquitatum et historiarum Italiae, Neapolis, Siciliae, Sardinae, Corsicae, melitae, atque adjacentium terrarum insularumque...”, colossale opera storiografica in trenta volumi, rarissima a trovarsi completa, di Joannes Georgius Graevius e data alle stampe da Petrus Vander Aa. Incisione in rame all'acquaforte, b/n , cm 34,9 x 42, 3 (alla lastra) più ampi margini. Il Graevius (Naumburg, 1632 – Utrecht, 1703) fu un celeberrimo studioso e critico tedesco di storia antica; le sue due più importanti opere furono la “Antiquitatum Thesaurus Romanarum” (1694 -1699, in 12 volumi), e il “Thesaurus Antiquitatum et Historiarum Italiae”, pubblicato dopo la sua morte con il prosieguo di Burmann Pieter il Vecchio. (Cfr. D. Cremonini, “L'Italia nelle vedute e carte geografiche dal 1493 al 1894”; J. G. T. Graesse, “Trésor de livres rares et précieux”). Grande, bella e rara pianta prospettica della città di Pisa con venti rimandi delle cose notabili, in basso al centro, stemma mediceo in alto a sinistra e un riquadro in alto a destra con la “Turris Campanariae Basilicae Pisanae”. Buon esemplare.
Codice articolo 1711
680,00