STAMPA
Tavola Geografica, Fisica e Storica della Valle Tiberina.
Firenze, Stamperia Granducale, 1831. Dall' “Atlante geografico, fisico e storico del Granducato di Toscana”, incisione in rame all'acquaforte, b/n, cm 53,5 x 76 circa (il foglio). Contiene al centro la carta del territorio descritto, e intorno, suddiviso in quattro colonne, il testo con la sua descrizione fisica, storica e industriale. La Valtiberina (o Val Tiberina) è una valle che nasce in Romagna e si dispiega tra Toscana e Umbria, parallela al Casentino e attraversata dal corso superiore del Tevere (che nasce dal  Monte Fumaiolo, in Emilia Romagna). Propriamente per Val Tiberina si intende l'ampia conca fluviale del Tevere che si estende da Montedoglio fino alla località Santa Lucia a sud di Città di Castello, ma comunemente il toponimo viene usato come sinonimo di Alta Valle del Tevere. Tranne un piccolo strappo rimarginato al margine superiore, buono stato di conservazione.
Codice articolo 1863
125,00