STAMPA
Nova Vulterrae delineatio. Volterre Anciene Ville de Toscane, suffragante de Florence, située dans le Pisan.
Chez P. Mortier, Amsterdam, 1704 circa. Incisione in rame all’acquaforte, b/n, cm 41,3 x 57 (alla lastra) più margini. Esemplare tratto dal primo volume del “Nouveau Theatre de l’Italie” pubblicato ad Amsterdam nel 1704 - 1705 e poi ancora nel 1724, quale integrazione al progetto di Johannes Blaeu, iniziato nel 1663, del grande “Libro delle città”, manchevole di gran parte delle piante della parte settentrionale della penisola. L’opera del Mortier è infatti in quattro volumi e comprende le lastre del Blaeu, ritoccate e modificate in piccola parte, e integrate dall’aggiunta di numerose nuove mappe su disegno proprio, appunto relative alle città della Toscana e del Nord Italia. L’atlante del Mortier venne pubblicato con testo latino, francese e olandese e la particolarità che differenzia le edizioni del Mortier da quelle del Blaeu sta nel fatto che il testo non è al verso della singola mappa (che quindi è bianca al retro), ma si trova all’inizio di ogni singolo volume. Il grande successo dell’opera diede origine a un’ulteriore ristampa, praticamente identica, curata da R. Alberts e edita nel 1724 - '25 (Bibliografia: Cremonini, pp. 83 – 90). Veduta planimetrica di Volterra e delle aree campestri circostanti. Legenda a settantatré voci al margine inferiore. Bell'esemplare, in eccellente inchiostratura e in ampi margini, ottimo lo stato di conservazione.
Codice articolo 4623
650,00