STAMPA
Pisa.
Francoforte, 1680 circa. Incisione in rame, b/n, cm 19,5 x 27,1 (la parte incisa) più ampi margini. Veduta tratta dalla “Topographia Italiae”, opera stampata a Francoforte in diverse edizioni a partire dal 1640 e con numerose ristampe sino al 1688. Mattheo Merian (Basilea 1593 – 1650), famoso incisore svizzero, si istruì a Zurigo e si trasferì poi a Francoforte, dove incontrò Theodore de Bry, divenendone successivamente suo genero. Trascorse la maggior parte della sua vita lavorativa a Francoforte dove, insieme al geografo tedesco Martin Zeiller (1589 - 1661), produsse la “Topographia”, costituita da ventun volumi, incluso un alto numero di piante di città, mappe degli stati e un mappamondo. L’opera conobbe molte edizioni e incontrò un notevole successo commerciale. Il Merian completò anche le ultime edizioni dei “Grand Voyages” e dei “Petits Voyages”, inaugurati dal de Bry nel 1590. Impressione un po' debole e margini rifilati ma ben oltre la battuta, discreto.
Codice articolo 5447
280,00