Cartografia europea / Danimarca, Groenlandia
Svecia, Dania et Norvegia.
Amsterdam, 1640 circa. Tratta dal "Theatrum Orbis Terrarum", incisione in rame all'acquaforte, colore d'epoca, cm 39 x 50 (alla lastra) più margini, testo francese al verso. L'Uppland è una provincia storica nella parte orientale dello Svealand, in Svezia… e che a nord est confina con il Mar Baltico. Tracce di muffa in corrispondenza degli angoli inferiori, qualche arrossamento nella parte superiore ma nell'insieme discreto stato.
Codice articolo 3216
€ 380,00
Dania Regnum.
Amsterdam, 1640 circa. Incisione in rame all'acquaforte, colore d'epoca, cm 43,2x 53,7 (alla lastra) più margini, testo francese al verso. Dettagliata carta della Danimarca con parte della Germania e della Svezia. Tracce e aloni di umido, discreto l'inciso.
Codice articolo 3240
€ 200,00
Fionia vulgo Funen.
Amsterdam, 1640 circa. Dal “Theatrum Orbis Terrarum”, incisione in rame all'acquaforte, colore d'epoca, cm 39 x 50,7 (alla lastra) più margini, testo francese al verso. Alcune lievi tracce di umido ma buona conservazione.
Codice articolo 3193
€ 180,00
Rugia Insula ac Ducatus.
Amsterdam, 1640 circa. Incisione in rame all'acquaforte, colore d'epoca, cm 38,8 x 50,7 (alla lastra) più margini, trenta stemmi ai margini laterali della carta, testo francese al verso. Fioriture lungo i margini che invadono lateralmente anche l'inciso… che resta nell'insieme discreto.
Codice articolo 3258
€ 220,00
Insularum Danicarum ut Zee - Landiae, Fionde, Langelandiae, Lalandiae, Falstriae, Fembriae, Mona[…] aliarumq in Mari Baltico.
Amsterdam, 1680 circa. Dall’ “Atlas Major”, incisione in rame, coloritura coeva, cm 50 x 59 (alla lastra), cartiglio in bs. a ds. con stemma sorretto da putti e finemente dipinto. De Wit (1630 – 1706) fu uno dei più importanti incisori e editori di mappe… di Amsterdam, nel periodo successivo al declino dell’attività di Blaeu e Jansson, dai quali aveva acquistato molte lastre. La sua produzione interessò molti aspetti della cartografia: dalle carte nautiche, agli atlanti mondiali. Redasse un atlante dei Paesi Bassi e un “town book”, con piante di città e villaggi dei Paesi Bassi e dell’Europa. La sua opera è di considerevole bellezza dal punto di vista dell’incisione e della coloritura. Dei suoi lavori sono state stampate numerose edizioni, persino dopo la sua morte, principalmente a opera del Mortier e del Covens. Un paio di impercettibili forellini interessano l'inciso, peraltro in bella coloritura e in margini, molto buono lo stato di conservazione.
Codice articolo 931
€ 450,00
Carte generalle du Royaume de Danemarc.
Paris, Pierre Mariette, Rue S. Jacques a l'Esperance, 1646. Incisione in rame all'acquaforte, confini in colore d'epoca, in basso a destra, in lastra, "A. Peyrounin fecit 1646". La carta è anteriore a quella di Pierre Du Val che reca il titolo "Carte… du Royaume de Danemarq, et de la partie Meridionale de la Gotie", del 1686. Abraham Peyrounin (1620 – 1666 circa), incisore francese attivo a Parigi durante la metà del XVII secolo. Della sua vita poco sappiamo e il suo nome resta legato a quello dei più noti Nicolas Sanson e Pierre Mariette, con i quali collaborò per la realizzazione di carte e mappe. Non comune. Esemplare stampato su carta fine, rifilato ai margini ma con presente la battuta della lastra, una mancanza reintegrata all'angolo superiore destro (ora reintegrato), buono l'inciso.
Codice articolo 8518
€ 130,00