Cartografia extraeuropea
Plano del Puerto de Vera Cruz. Levantado en 1807 de orden del Capitan de Navio de la Real Armada D. Cirlaco De Cevallos por el Teniente de Navio de la misma D. Fabio Ali Ponzoni. Pubblicado en la Direccion de Hidrografia y presentado al Rey Nuestro Senor por mano de Exmo. Sor. D. José Vasquez Figueroa Secretario de Estado y del Despacho Oniversal de Marina.
Madrid, Año, 1816. Incisione in rame all'acquaforte, b/n, cm 49 x 64,5 circa (alla lastra). Rara carta idrografica del Porto di Vera Cruz edita sotto l’egemonia spagnola (gli spagnoli sarebbero rimasti fino al 1825). Sono segnalate, insieme alla piccola… planimetria della Ciudad di Veracruz, tutte le maggiori isole dell'arcipelago; nota esplicativa e scala miliare sotto il lungo titolo; al margine inferiore, al centro, "Tomas Gonzalez lo grabó", a destra, “J. Morata lo escribió”. Rifilati i margini laterali oltre la battuta della lastra, alcuni strappi riparati al margine laterale destro e altre imperfezioni della carta con tracce di sporco ai margini, sano l'inciso. Ala Ponzone Fabio (1770 - 1817) nacque a Cremona da una famiglia di antica nobiltà lombarda (il cognome, allora, aveva la forma di Ali Ponzoni). Il cappellano della famiglia (l’ex gesuita Ramón Ximénez de Cernabe) diresse i suoi primi studi. Il 5 maggio 1787 fu ammesso nell’Accademia dei Guardiamarina di Cadice, con uno speciale permesso reale, dato che non aveva ancora compiuto i 18 anni. La famiglia Ala Ponzone era lontanamente imparentata con quella Malaspina (tramite Giovanni Sforza d'Aragona, viceré di Sicilia) e ciò spiega perché Fabio, dopo l’arresto di Malaspina, fu rinviato al dipartimento di Cadice e quasi subito, imbarcato sulla fregata «Juno», destinato al Golfo del Messico. Dal 1796 a 1802 compì alcune missioni nelle Antille e si occupò di rilevamenti cartografici in Messico. Terminati tali lavori, fu destinato a Veracruz, dove tracciò la carta idrografica di questo porto al comando della Capitaneria di Porto e di vari comparti militari. Nel frattempo si dedicò alla compilazione di un “Diccionario Geográfìco de América”, una parte del quale oggi si conserva, inedito, negli archivi del Centro Alessandro Malaspina di Mulazzo. Nel 1815 ricevette il permesso con licenza di tornare in Europa dalla Real Armada e rientrò in Italia.
Codice articolo 4958
€ 400,00
Charte von Asien.
Augsburg, 1808. Incisione in rame, colore d’epoca, cm 52 x 62 (alla lastra). La mappa comprende anche una dettagliata descrizione del sud est asiatico e dell’estremo oriente. Carta un po’ brunita, due pieghe trasversali e alcuni strappetti marginali ma in buono stato.
Codice articolo 908
€ 280,00
Carte del'Isle de la Jamaique.
Paris, 1760 circa. Incisione in rame all'acquaforte, colore, cm 23 x 35 (alla lastra) più margini. Sono segnati meridiani e paralleli sulla “Longitude du Méridien de l'Isle de Fer” e sulla “Longitude du Méridien de Paris”. In piacevole coloritura e in… buono stato di conservazione.
Codice articolo 3139
€ 200,00
L'isle de Cuba. Par M. Bonne Ingénieur – Hydrografe de la Marine.
Paris, 1760 circa. Incisione in rame all'acquaforte, colore, cm 23 x 35 (alla lastra) più margini. Sono segnati meridiani e paralleli sulla “Longitude du Méridien de l'Isle de Fer” e sulla “Longitude du Méridien de Paris”. In piacevole coloritura e in… buono stato di conservazione.
Codice articolo 3138
€ 200,00
Carte D'Asie. Dressée pour l'instruction... Nouvellement Revue et Augmentée par Dezauche Successeur des S.re Delisle Et Phil. Buache.
Paris, 1805. Incisione in rame all'acquaforte, colore d'epoca, cm 50,5 x 65,5 (alla lastra) più margini, titolo entro semplice cartiglio sulla sinistra, sotto un piccolo riquadro di dettaglio. Sono segnalati le Mer Baltique, le Mer Glaciale, le Golfe… de Bengale, le Mer des Indes, le Grande Mer du Sud. Piega editoriale, lieve foxing e alcune gualciture, tenue coloritura, nell'insieme buona conservazione.
Codice articolo 2993
€ 380,00
![Immagine non disponibile](/images/static/logo-vb36.png)
Algérie.
Tratta dal "Grand Atlas Universel Physique, Historique et Politique de Géographie Ancienne et Moderne..." (Abel Pilon Éditeur, Paris, 1865 circa), un atlante in folio massimo composto di 40 grandi tavole realizzate a doppia pagina e incise su acciaio… (Dressée par A. H. Dufour - Gravée par Ch. Dyonnet), incisione in colore d'epoca, cm 60 x 82 circa. Alcuni normali strappi marginali date le notevoli dimensioni e il tipo di carta, buono lo stato di conservazione.
Codice articolo 9190
€ 100,00
![Immagine non disponibile](/images/static/logo-vb36.png)
Amerique du Nord.
Tratta dal "Grand Atlas Universel Physique, Historique et Politique de Géographie Ancienne et Moderne..." (Abel Pilon Éditeur, Paris, 1865 circa), un atlante in folio massimo composto di 40 grandi tavole realizzate a doppia pagina e incise su acciaio… (Dressée par A. H. Dufour - Gravée par Ch. Dyonnet), incisione in colore d'epoca, cm 60 x 82 circa. Alcuni normali strappi marginali date le notevoli dimensioni e il tipo di carta, buono lo stato di conservazione.
Codice articolo 9213
€ 200,00
![Immagine non disponibile](/images/static/logo-vb36.png)
Empire D'Alexandre.
Tratta dal "Grand Atlas Universel Physique, Historique et Politique de Géographie Ancienne et Moderne..." (Abel Pilon Éditeur, Paris, 1865 circa), un atlante in folio massimo composto di 40 grandi tavole realizzate a doppia pagina e incise su acciaio… (Dressée par A. H. Dufour - Gravée par Ch. Dyonnet), incisione in colore d'epoca, cm 60 x 82 circa. Alcuni normali strappi marginali date le notevoli dimensioni e il tipo di carta, buono lo stato di conservazione.
Codice articolo 9186
€ 60,00
![Immagine non disponibile](/images/static/logo-vb36.png)
Mappe - Monde. Planispérique Physique et Hydrographique.
Tratta dal "Grand Atlas Universel Physique, Historique et Politique de Géographie Ancienne et Moderne..." (Abel Pilon Éditeur, Paris, 1865 circa), un atlante in folio massimo composto di 40 grandi tavole realizzate a doppia pagina e incise su acciaio… (Dressée par A. H. Dufour - Gravée par Ch. Dyonnet), incisione in colore d'epoca, cm 60 x 82 circa. Alcuni normali strappi marginali date le notevoli dimensioni e il tipo di carta, buono lo stato di conservazione.
Codice articolo 9183
€ 250,00
![Immagine non disponibile](/images/static/logo-vb36.png)
Mexique, Antilles, Étas - Unis.
Tratta dal "Grand Atlas Universel Physique, Historique et Politique de Géographie Ancienne et Moderne..." (Abel Pilon Éditeur, Paris, 1865 circa), un atlante in folio massimo composto di 40 grandi tavole realizzate a doppia pagina e incise su acciaio… (Dressée par A. H. Dufour - Gravée par Ch. Dyonnet), incisione in colore d'epoca, cm 60 x 82 circa. Alcuni normali strappi marginali date le notevoli dimensioni e il tipo di carta, buono lo stato di conservazione.
Codice articolo 9214
€ 150,00